168 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIKINTSUGIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Arianna Porcelli Safonov

Totale: 92

Il posto di blocco e i Nirvana

Il posto di blocco è una di quelle poche esperienze che, in pochissimi secondi riesce a togliere dignità persino ai cittadini più scaltri e ligi, persino a quelli di Bressanone e quindi, per definizione, con tutta la vita in regola. La salvezza dipende prevalentemente dalla musica che si ascolta in auto.

Il paese dei palloni cuciti

Lo so che non è bene accanirsi con categorie già prese duramente di mira e umiliate da tutti: ma chi si prende cura di certi tifosi? Uno spunto leggero ma non troppo, su quanto sia impattante il business del calcio mondiale.

La sindrome della cartella di platino

"Avrò la cartella con dentro le sette meraviglie del mondo e se esiste l’ottava, questa sarà proprio la mia cazzo di cartella".

Sipario

Non amo scrivere di attualità perchè è l'unico argomento che non fa ridere. Sipario è dedicato con affetto ai Bauli In Piazza e a tutti gli operatori di un settore che lavora per divertire e che adesso avrebbe tanto bisogno di divertirsi e invece no.

Made in Italy vientene via

I prodotti italiani sono unici e vanno difesi! A volte persino dagli italiani.

Il chiosco ci vuole morti

Ecco il pezzo dedicato, con affetto, a tutti noi che subiamo, da vent'anni, l'aperitivo all'aperto.

Cibo immaginario

Il Cibo Immaginario è una app che rischiamo di trovarci presto tra le mani, se non smettiamo di fare foto ai piatti e di nascondere alla società, le nostre naturali necessità fisiologiche. Il cibo immaginario: la start-up che non ci voleva destinata al target che non ci serviva: il radical chic.

La sindrome da prodotto specifico

Se esiste il dentifricio per denti sensibili, allora perché non fare il trasporto pubblico per gente pulita o le sale cinema per quelli che non vogliono commentare ogni cazzo di scena?

Lettera agli archeologi

"Cari archeologi: non potete non gioire dell’opportunità che vi è stata concessa, di operare la vostra professione durante gli ultimi tempi felici e di scoprire civiltà davvero meritevoli di essere scoperte". Un messaggio di solidarietà agli archeologi del nostro secolo ed una lettera aperta rivolta agli archeologi del futuro. Una categoria preziosa, bistrattata nel presente, offesa nel futuro.

Il patentino per genitori

"Sogno un ufficietto piccolo ma funzionale in ogni municipio d’Italia in cui un team di esperti verificherebbe con test e perizie varie e inflessibili, i soggetti in calore che presenterebbero domanda, eventualmente rilasciando loro con tutti i se e tutti i ma, un patentino col permesso di riprodursi".